



Siamo arrivate al quarto anno del nostro raduno annuale, il Drum Camp 2025, ospitato anche quest’anno dal meraviglioso Relais Borgo Campello, a Campello sul Clitunno (Umbria).
Quest’anno più che mai, si è percepita la forza del gruppo, l’energia che si crea quando le Batteriste Italiane si ritrovano per condividere la loro passione, studiare, migliorarsi e – soprattutto – suonare insieme.
Ventuno batteriste hanno lasciato a casa le famiglie, i problemi e la quotidianità per immergersi in un’esperienza fatta di condivisione, ritmo, ascolto e connessione profonda, accompagnate da docenti straordinari quali Bruno Farinelli e Ippolito Pingitore, che le hanno guidate in un percorso ricco di stimoli e visioni nuove. Abbiamo avuto il piacere di ospitare inoltre Dario Capacci, che con la sua masterclass sul doppio pedale è riuscito a catturare l’attenzione di tutte le batteriste, anche quelle non metallare! :)
Un posto speciale lo hanno avuto (anche quest’anno) le percussioni, protagoniste accanto alle batterie: strumenti diversi che hanno trovato un linguaggio comune, creando intrecci sonori unici e sorprendenti.
Il drum circle della prima sera (coordinato da Ippolito), è stato il nostro modo di entrare in risonanza: ognuna con il proprio strumento, il proprio suono, la propria voce ritmica.
La seconda sera, invece, si è trasformata in una “learning” jam coinvolgente, dove a guidare le batteriste questa volta c’era Bruno Farinelli. Tra brani scelti dalle ragazze, improvvisazioni e sorrisi, succede ogni volta qualcosa che si fa fatica a spiegare…la stanchezza di un’intera giornata di studio sparisce, e si andrebbe avanti a suonare fino all’alba…se solo si potesse! Ma quando l’orario ci impone di posare le bacchette, la nottata continua fuori all’aperto, in terrazza, a parlare, ridere e scherzare, si guardano le foto scattate durante il giorno, si balla, ci si sente leggeri…e incredibilmente uniti.
Ancora una volta il Relais Borgo Campello ci ha accolte con calore e bellezza. Lo staff, sempre gentilissimo e partecipe, si è unito a noi anche nella musica, facendo ogni tanto capolino nel salone dove si tenevano le lezioni, dimostrando quanto il ritmo sappia avvicinare le persone, anche senza parole.
Un enorme grazie inoltre ai nostri sponsor, che hanno reso possibile tutto questo fornendo strumenti (meravigliosi i drum set messi a nostra disposizione da Pearl), gadget da portare a casa e i tanto attesi premi della riffa finale.
Il Drum Camp è finito, ma le emozioni e i ricordi restano.
Ci vediamo al prossimo Drum Camp! 💥
—
Grazie a:
Pearl, Girap, Ludwig, Aramini, Mapex, Adagio Italia, Sabian, Zorzan Drums, Drum Art, Bomap, Prologix, Ramrods, Pointex e RockerTV.
Grazie per questa bellissima esperienza che sarà la prima di una lunga serie!! Porto questi giorni pieni di musica, risate e meravigliose persone nel cuore!!
Anche quest’anno non me lo sono perso, ho trovato professionismo, amicizia, qualità, confronto, crescita in un ambito che amo! Bravissimi insegnanti come Ippolito Pingitore , Bruno Farinelli e Dario Capacci.
Oggi mi sento proprio felice, nutrita da tutta la bellezza di questi 3 giorni. Grazie veramente perché è stato un tempo bello quello passato con voi, pieno di musica, risate, piccoli racconti, buon cibo.
Con maestri in grado di passare tecnica ma soprattutto visione e possibilità di sperimentare il ritmo.
Grazie per l’organizzazione dove tutto è stato pensato con bellezza e semplicità.
GRAZIE A TUTTE RAGAZZE
per questi giorni iper produttivi ma anche pieni di umanità e di donne che finalmente si stimano a vicenda invece di far vincere l’invidiaAvanti così 🥁🙌🏼